Il nostro club organizza tutti i corsi di specialità previsti nel percorso didattico FIPSAS
Il nostro club organizza tutti i corsi di specialità previsti nel percorso didattico FIPSAS
È il primo (piccolo) passo verso l'immersione cosiddetta "tecnica". Perché respirare aria normale quando in alcune situazioni può essere più sicuro respirare una miscela ad hoc? Questo corso di specializzazione introduce i subacquei esperti al mondo delle miscele arricchite e li abilita ad immergersi con una percentuale di ossigeno compresa tra il 22 e il 40%. L'uso di tali miscele consente di effettuare immersioni di maggior durata rispetto a quelle effettuate con l'aria, restando in curva di sicurezza. La presenza di una maggior quantità di ossigeno limita però la profondità massima raggiungibile. Il Nitrox base è quindi ideale per immersioni lunghe e tranquille in acque calde, poco profonde e ricche di colore: in una parola, ai Tropici! Il brevetto Nitrox base è necessario per accedere al successivo corso di specializzazione "Nitrox avanzato", nel quale le miscele arricchite assumono una funzione diversa, orientata ad aumentare l'efficenza della decompressione nell'immersione fuori curva: tutta un'altra storia, quindi.
Il corso Nitrox base è aperto a chiunque abbia:
Prevede:
Il 15 novembre 2017, presso la sede del Club, si sono svolte le votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo.
Si sono svolti nel WE del 11 Novembre 2017 gli esami di fine corso P1 e con l'occasione altri soci hanno approfittato per fare un po' di immersioni in compagnia.
Un plauso va sicuramente agli allievi che nonostante le condizioni di visibilità non ottimali hanno dimostrato grande capacità ed entusiasmo.
Martedì 21.00 piscina Terraglio
Venerdì 21.00 piscina Terraglio
Riferimenti Nicoletta +39.3338602304
Nato nel 1972 il Club Sommozzatori Mestre e' la scuola d'immersione "storica" della città di Mestre.
read more...