Il Nodo Parlato

Leggi i nostri articoli.

Facebook Flickr Instagram Youtube

corso 1° grado

Inizio Corsi ARA 1° e Biologia - Settembre 2019

Il Club Sommozzatori Mestre organizza corsi sub di 1° 2° e 3°  grado per il conseguimento di brevetto subacqueo riconosciuto a livello mondiale.

I corsi per sommozzatori FIPSAS-CMAS prevedono un percorso didattico di crescita progressiva, diversificato in gradi di abilitazione, specialità e attrezzature.
Il corso tenuto da Istruttori Federali abilita il raggiungimento di profondità progressive, almeno in coppia e all’interno dei migliori parametri di sicurezza (curva di sicurezza).

Leggi tutto

Inizio corsi Apnea 1° e 3° grado

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di 1° e 3° grado apnea.

Il primo grado inizierà il 02/04/2019 mentre il 3° grado  05/03/2019

Come al solito facciamo una serata di presentazione corsi  presso la nostra sede in Via Ca'Solaro 92 Favaro.

Presentazione corso 1° grado il 26/03/2019 ore 20

Presentazione corso 3° grado il 01/03/2019 ore 20

Leggi tutto

Immersione della Befana

Ciao a tutti,
anche quest'anno stiamo organizzando l'immersione della Befana per i più temerari, quest'anno per motivi organizzativi ci troveremo domenica 6 Gennaio.
Come al solito si parte da Caorle con la barca del Gruppo Sommozzatori Caorle per fare la prima immersione dell'anno in una Tegnua.

Come al solito dopo l'immersione ci scalderemo in una trattoria in zona :-).

Immersione NOTTURNA Y-40

Venerdì 30 novembre alle 20,30 è in programma un'immersione in NOTTURNA all' Y-40.
Potremmo sperimentare il piacere del buio standocene al calduccio.
Ci eserciteremmo un po' con le torce e con i segnali. Un'occasione per fare un po' di pratica . Immersione aperta a tutti e valida per per chi stava frequentando il corso di Notturna .

Per prenotare mandate una mail come sempre.

Articoli in Evidenza

Inizio Corsi ARA  1°  -  2022

Inizio Corsi ARA 1° - 2022

Il Club Sommozzatori Mestre organizza corsi sub di 1° 2° e 3°  grado per il conseguimento di brevetto subacqueo riconosciuto a livello mondiale.

I corsi per sommozzatori FIPSAS-CMAS prevedono un percorso didattico di crescita progressiva, diversificato in gradi di abilitazione, specialità e attrezzature.
Il corso tenuto da Istruttori Federali abilita il raggiungimento di profondità progressive, almeno in coppia e all’interno dei migliori parametri di sicurezza (curva di sicurezza).

Read more

Il Bilanciamento del Bianco

Il Bilanciamento del Bianco

subacqueo

Fotografia e video subacquea per aspiranti fotografi e videomaker  

by Paolo Cudicini   

Istruttore fotografia subacquea FIPSAS ITAF00MFs15192473

        www.paolocudicini.it

          

Il bilanciamento del bianco

La luce e i colori sott’acqua.

Quando rivedremo le nostre immagini scattate sott’acqua, ci renderemo conto che i colori potrebbero risultare “sfalsati” rispetto a quello che eravamo convinti di aver visto con i nostri occhi.  Questo accade perché, sott’acqua, il colore di ciò che vediamo è influenzato dal colore della luce che lo colpisce e, nel nostro caso, non è la “luce bianca del sole” ma è in realtà una “luce dalla tonalità azzurra”.

Read more

Impariamo a conoscere i termini della fotografia

Impariamo a conoscere i termini della fotografia

subacqueo

Fotografia e video subacquea per aspiranti fotografi e videomaker  

by Paolo Cudicini   

Istruttore fotografia subacquea FIPSAS ITAF00MFs15192473

        www.paolocudicini.it

          

 

Impariamo a conoscere i termini della fotografia

Che cosa sono e come funzionano:

obiettivo, otturatore, diaframma, esposizione ed altro spiegato per i neofiti fotografi 

Read more

Orari Segreteria

Martedì 21.00 piscina Terraglio
Venerdì 21.00 piscina Terraglio
Riferimenti Nicoletta +39.3338602304

About Us

Nato nel 1972 il Club Sommozzatori Mestre e' la scuola d'immersione "storica" della città di Mestre.
read more...