Il Nodo Parlato

Leggi i nostri articoli.

Facebook Flickr Instagram Youtube

Corso Biologia Marina

Poche serate per acquisire le nozioni base per capire il mondo subacqueo. Un programma semplice e adeguato a tutti i livelli di brevetto. Non impareremo complicati nomi latini ma acquisiremo la capacità di capire cosa vediamo e soprattutto dove cercare gli organismi. Certo, possiamo continuare a chiedere “cos’era quella cosa gialla, viola azzurra”, ma sapere riconoscere organismi e ambienti è tutt’altro modo di immergersi e la conoscenza di flora e fauna marina ci aiuterà a diventare subacquei responsabili e rispettosi dell’ambiente che ci ospita.

 

Il corso è articolato in:

4 Lezioni teoriche

2 Uscite in acqua libera

Potranno partecipare sia chi possiede un brevetto ARA che chi possiede un brevetto Apnea le uscite saranno differenziate.

Inizio corso Aprile 2017, verrà presentato il corso nella serata del 17 febbraio alle 20 presso la nostra sede

 

Per informazioni ed adesioni potete chiamare Andrea oppure inviando mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Articoli in Evidenza

Inizio Corsi ARA  1°  -  2022

Inizio Corsi ARA 1° - 2022

Il Club Sommozzatori Mestre organizza corsi sub di 1° 2° e 3°  grado per il conseguimento di brevetto subacqueo riconosciuto a livello mondiale.

I corsi per sommozzatori FIPSAS-CMAS prevedono un percorso didattico di crescita progressiva, diversificato in gradi di abilitazione, specialità e attrezzature.
Il corso tenuto da Istruttori Federali abilita il raggiungimento di profondità progressive, almeno in coppia e all’interno dei migliori parametri di sicurezza (curva di sicurezza).

Read more

Il Bilanciamento del Bianco

Il Bilanciamento del Bianco

subacqueo

Fotografia e video subacquea per aspiranti fotografi e videomaker  

by Paolo Cudicini   

Istruttore fotografia subacquea FIPSAS ITAF00MFs15192473

        www.paolocudicini.it

          

Il bilanciamento del bianco

La luce e i colori sott’acqua.

Quando rivedremo le nostre immagini scattate sott’acqua, ci renderemo conto che i colori potrebbero risultare “sfalsati” rispetto a quello che eravamo convinti di aver visto con i nostri occhi.  Questo accade perché, sott’acqua, il colore di ciò che vediamo è influenzato dal colore della luce che lo colpisce e, nel nostro caso, non è la “luce bianca del sole” ma è in realtà una “luce dalla tonalità azzurra”.

Read more

Impariamo a conoscere i termini della fotografia

Impariamo a conoscere i termini della fotografia

subacqueo

Fotografia e video subacquea per aspiranti fotografi e videomaker  

by Paolo Cudicini   

Istruttore fotografia subacquea FIPSAS ITAF00MFs15192473

        www.paolocudicini.it

          

 

Impariamo a conoscere i termini della fotografia

Che cosa sono e come funzionano:

obiettivo, otturatore, diaframma, esposizione ed altro spiegato per i neofiti fotografi 

Read more

Orari Segreteria

Martedì 21.00 piscina Terraglio
Venerdì 21.00 piscina Terraglio
Riferimenti Nicoletta +39.3338602304

About Us

Nato nel 1972 il Club Sommozzatori Mestre e' la scuola d'immersione "storica" della città di Mestre.
read more...