Il Nodo Parlato

Leggi i nostri articoli.

Facebook Flickr Instagram Youtube

Corso Nitrox Base 2017

Perché respirare aria normale quando in alcune situazioni può essere più sicuro respirare una miscela ad hoc? Questo corso di specializzazione introduce i subacquei  al mondo delle miscele arricchite e li abilita ad immergersi con una percentuale di ossigeno compresa tra il 22 e il 40%.

L'uso di tali miscele consente di effettuare immersioni di maggior durata rispetto a quelle effettuate con l'aria, restando in curva di sicurezza. La presenza di una maggior quantità di ossigeno limita però la profondità massima raggiungibile. Il Nitrox base è quindi ideale per immersioni lunghe e tranquille in acque calde, poco profonde e ricche di colore: in una parola, ai Tropici! Il brevetto Nitrox non è solo un brevetto per tecnici ma diventa un modo di andare in acqua più sicuro diminuendo la percentuale di azoto respirato in profondità.

Inizio corso 3 Febbraio 2017 ore 20.00 presso la nostra sede.

Quest'anno faremo anche 1 oppure 2 uscite in piscina Y-40 in totale sicurezza in attesa dell'immersione in mare con più caldo.

ATTENZIONE!!  Anche chi ha solo il 1° grado potrà accedere al corso in base alle nuove direttive FIPSAS.

Il corso Nitrox base è aperto a chiunque abbia:

  • il brevetto di 1° grado (o equiparato);
  • 16 anni (compiuti prima della fine del corso);
  • almeno 10 immersioni registrate negli ultimi 2 anni 
  • un certificato medico attestante lo stato di buona salute;
  • la tessera associativa FIPSAS in corso di validità.

Prevede:

  • 8 ore di teoria;
  • 2 immersioni in acque libere 

Per informazioni ed iscrizioni chiamate Federico 335431870 oppure mandate una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Articoli in Evidenza

Inizio Corsi ARA  1°  -  2022

Inizio Corsi ARA 1° - 2022

Il Club Sommozzatori Mestre organizza corsi sub di 1° 2° e 3°  grado per il conseguimento di brevetto subacqueo riconosciuto a livello mondiale.

I corsi per sommozzatori FIPSAS-CMAS prevedono un percorso didattico di crescita progressiva, diversificato in gradi di abilitazione, specialità e attrezzature.
Il corso tenuto da Istruttori Federali abilita il raggiungimento di profondità progressive, almeno in coppia e all’interno dei migliori parametri di sicurezza (curva di sicurezza).

Read more

Il Bilanciamento del Bianco

Il Bilanciamento del Bianco

subacqueo

Fotografia e video subacquea per aspiranti fotografi e videomaker  

by Paolo Cudicini   

Istruttore fotografia subacquea FIPSAS ITAF00MFs15192473

        www.paolocudicini.it

          

Il bilanciamento del bianco

La luce e i colori sott’acqua.

Quando rivedremo le nostre immagini scattate sott’acqua, ci renderemo conto che i colori potrebbero risultare “sfalsati” rispetto a quello che eravamo convinti di aver visto con i nostri occhi.  Questo accade perché, sott’acqua, il colore di ciò che vediamo è influenzato dal colore della luce che lo colpisce e, nel nostro caso, non è la “luce bianca del sole” ma è in realtà una “luce dalla tonalità azzurra”.

Read more

Impariamo a conoscere i termini della fotografia

Impariamo a conoscere i termini della fotografia

subacqueo

Fotografia e video subacquea per aspiranti fotografi e videomaker  

by Paolo Cudicini   

Istruttore fotografia subacquea FIPSAS ITAF00MFs15192473

        www.paolocudicini.it

          

 

Impariamo a conoscere i termini della fotografia

Che cosa sono e come funzionano:

obiettivo, otturatore, diaframma, esposizione ed altro spiegato per i neofiti fotografi 

Read more

Orari Segreteria

Martedì 21.00 piscina Terraglio
Venerdì 21.00 piscina Terraglio
Riferimenti Nicoletta +39.3338602304

About Us

Nato nel 1972 il Club Sommozzatori Mestre e' la scuola d'immersione "storica" della città di Mestre.
read more...