Il Nodo Parlato

Leggi i nostri articoli.

Facebook Flickr Instagram Youtube

Y-40 the Deep Joy

Y-40, inaugurata il 5 giugno 2014, è la piscina più profonda del mondo. Si trova a Montegrotto Terme (PD), nei pressi dell'hotel Millepini. Il nome ricorda la figura dell'apneista in posizione verticale e la profondità della vasca (che per precisione è di 42,15 metri nel punto più profondo).

La piscina è di acqua dolce (4.300 metri cubi) che sgorga a 85 °C e viene raffreddata fino ad una temperatura di 34 °C. Sotto la superficie vi si trovano gradoni a diverse profondità (4, 5, 8 e 10 metri) dentro le quali sono stati ricavati percorsi e ambienti che simulano l'immersione in grotta, a 15 metri si trova il pozzo (del diametro di 6 metri) che raggiunge la profondità di 42 metri. Nella vasca sono presenti boe fissate a vari punti del fondo con sagole che permettono la discesa e risalita controllata con riferimento. Alla profondità di 10 metri è stata posizionata anche una piccola statua della Madonna dell'Acqua, benedetta da mons. Claudio Giuliodori, vescovo di Macerata anch'egli subacqueo. Sono stati installati fari su tutto il perimetro immerso della vasca e altoparlanti per diffondere suoni e musica o per richiamare l'attenzione dei subacquei se necessario. La sicurezza è garantita dalla presenza di uno studio medico di ricerca DAN. È stata scavata dalla ditta f.lli. Cardin.

Articoli in Evidenza

Inizio Corsi ARA  1°  -  2022

Inizio Corsi ARA 1° - 2022

Il Club Sommozzatori Mestre organizza corsi sub di 1° 2° e 3°  grado per il conseguimento di brevetto subacqueo riconosciuto a livello mondiale.

I corsi per sommozzatori FIPSAS-CMAS prevedono un percorso didattico di crescita progressiva, diversificato in gradi di abilitazione, specialità e attrezzature.
Il corso tenuto da Istruttori Federali abilita il raggiungimento di profondità progressive, almeno in coppia e all’interno dei migliori parametri di sicurezza (curva di sicurezza).

Read more

Il Bilanciamento del Bianco

Il Bilanciamento del Bianco

subacqueo

Fotografia e video subacquea per aspiranti fotografi e videomaker  

by Paolo Cudicini   

Istruttore fotografia subacquea FIPSAS ITAF00MFs15192473

        www.paolocudicini.it

          

Il bilanciamento del bianco

La luce e i colori sott’acqua.

Quando rivedremo le nostre immagini scattate sott’acqua, ci renderemo conto che i colori potrebbero risultare “sfalsati” rispetto a quello che eravamo convinti di aver visto con i nostri occhi.  Questo accade perché, sott’acqua, il colore di ciò che vediamo è influenzato dal colore della luce che lo colpisce e, nel nostro caso, non è la “luce bianca del sole” ma è in realtà una “luce dalla tonalità azzurra”.

Read more

Impariamo a conoscere i termini della fotografia

Impariamo a conoscere i termini della fotografia

subacqueo

Fotografia e video subacquea per aspiranti fotografi e videomaker  

by Paolo Cudicini   

Istruttore fotografia subacquea FIPSAS ITAF00MFs15192473

        www.paolocudicini.it

          

 

Impariamo a conoscere i termini della fotografia

Che cosa sono e come funzionano:

obiettivo, otturatore, diaframma, esposizione ed altro spiegato per i neofiti fotografi 

Read more

Orari Segreteria

Martedì 21.00 piscina Terraglio
Venerdì 21.00 piscina Terraglio
Riferimenti Nicoletta +39.3338602304

About Us

Nato nel 1972 il Club Sommozzatori Mestre e' la scuola d'immersione "storica" della città di Mestre.
read more...