Il Nodo Parlato

Leggi i nostri articoli.

Facebook Flickr Instagram Youtube

Prossimi appuntamenti Apnea

Settembre

Allenamento Apnea

Si tratta di un programma di allenamento in piscina, guidato da instruttori federali e pensato specificamente per mantenere e/o migliorare le prestazioni apneistiche. Lo stage è aperto ad allievi o brevettati di primo e secondo grado,

in regola con il tesseramento e muniti di certificato medico per attività sportiva  sarà impostato su 3 livelli , base, avanzato e agonistico. Si svolgerà presso la piscina della polisportiva Terraglio ogni martedì e venerdì dalle 21.30 alle 23, a partire da Ottobre e fino Dicembre 2017 Per maggiori informazioni potete scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattare Dario al 339 1746176

Novembre

Sarata  Apnea All'Y40 Una serata dedicata alle tecniche di compensazione base ed evolute, alla prova di materiali tecnici ( pinne, maschere, ecc.. ), allenamento alla discesa lungo cavo guida con limite di profondità adeguata al brevetto  posseduto, tutte le prove saranno assistite da istruttori federali.

03 Ottobre

Corso Apnea Base

Obiettivi del corso

  • Apprendere le tecniche di base dell’immersione in apnea: capovolte, assetto, pinneggiata
  • Apprendimento delle tecniche di compensazione a secco ed in acqua
  • Tecniche di respirazione, rilassamento e yoga
  • Acquisire le conoscenze teoriche di base dell’immersione in apnea
  • Conoscere l’utilizzo e la gestione delle attrezzature da apnea
  • Apprendere le norme comportamentali specifiche per immersioni in coppia ed in sicurezza
  • Acquisire una adeguata preparazione fisica

Requisiti di accesso al corso

  • Sufficiente abilità natatoria
  • 14 anni compiuti prima della fine del corso
  • Certificato medico di idoneità sportiva

Struttura del corso

  • lezioni pratiche di circa 75 minuti, presso la piscina Terraglio
  • lezione presso la piscina Y-40 compresa nel prezzo del corso
  • lezioni teoriche di circa 60 minuti, presso la nostra sede di via Ca’ Solaro
  • 10 ore di formazione in acque libere (mare o lago)

Corso Apnea Avanzato

Obiettivi del corso

  • Affinamento delle tecniche dell’immersione in apnea
  • Apprendimento delle tecniche evolute di compensazione a secco ed in acqua
  • Miglioramento delle tecniche di respirazione, rilassamento e yoga
  • Programmazione degli allenamenti e alimentazione per l’apneista
  • Apprendimento di tecniche di primo soccorso e rianimazione (BLS)
  • Conoscenza dell’ambiente marino e degli organismi subacquei

Requisiti di accesso al corso

  • Brevetto F.I.P.S.A.S. di Apnea di Primo Grado o equiparato
  • 15 anni compiuti prima della fine del corso •- Certificato medico di idoneità sportiva

Struttura del corso

  • 24 lezioni pratiche di circa 75 minuti, presso la piscina Terraglio
  • 1   lezione presso la piscina Y-40 compresa nel prezzo del corso
  • 12 lezioni teoriche di circa 60 minuti, presso la nostra sede di via Ca’ Solaro
  • 12 ore di formazione in acque libere (mare o lago)

 

 

Articoli in Evidenza

Inizio Corsi ARA  1°  -  2022

Inizio Corsi ARA 1° - 2022

Il Club Sommozzatori Mestre organizza corsi sub di 1° 2° e 3°  grado per il conseguimento di brevetto subacqueo riconosciuto a livello mondiale.

I corsi per sommozzatori FIPSAS-CMAS prevedono un percorso didattico di crescita progressiva, diversificato in gradi di abilitazione, specialità e attrezzature.
Il corso tenuto da Istruttori Federali abilita il raggiungimento di profondità progressive, almeno in coppia e all’interno dei migliori parametri di sicurezza (curva di sicurezza).

Read more

Il Bilanciamento del Bianco

Il Bilanciamento del Bianco

subacqueo

Fotografia e video subacquea per aspiranti fotografi e videomaker  

by Paolo Cudicini   

Istruttore fotografia subacquea FIPSAS ITAF00MFs15192473

        www.paolocudicini.it

          

Il bilanciamento del bianco

La luce e i colori sott’acqua.

Quando rivedremo le nostre immagini scattate sott’acqua, ci renderemo conto che i colori potrebbero risultare “sfalsati” rispetto a quello che eravamo convinti di aver visto con i nostri occhi.  Questo accade perché, sott’acqua, il colore di ciò che vediamo è influenzato dal colore della luce che lo colpisce e, nel nostro caso, non è la “luce bianca del sole” ma è in realtà una “luce dalla tonalità azzurra”.

Read more

Impariamo a conoscere i termini della fotografia

Impariamo a conoscere i termini della fotografia

subacqueo

Fotografia e video subacquea per aspiranti fotografi e videomaker  

by Paolo Cudicini   

Istruttore fotografia subacquea FIPSAS ITAF00MFs15192473

        www.paolocudicini.it

          

 

Impariamo a conoscere i termini della fotografia

Che cosa sono e come funzionano:

obiettivo, otturatore, diaframma, esposizione ed altro spiegato per i neofiti fotografi 

Read more

Orari Segreteria

Martedì 21.00 piscina Terraglio
Venerdì 21.00 piscina Terraglio
Riferimenti Nicoletta +39.3338602304

About Us

Nato nel 1972 il Club Sommozzatori Mestre e' la scuola d'immersione "storica" della città di Mestre.
read more...